Il segreto della cupola di Santa Maria Fiore

DESCRIZIONE DELL’EVENTO

Massimo Ricci, uno dei massimi studiosi a livello internazionale sulla Cupola di Brunelleschi, ne racconterà la costruzione, partendo da un documento molto antico, l’unico rimasto dalla costruzione della Cupola, la pergamena di Giovanni di Gherardo da Prato. La conferenza entrerà nel merito dei segreti della tecnica adoperata da Filippo Brunelleschi: una tecnica che lo stesso Ricci ha definito “un’incredibile impresa tecnologica, rimasta incompresa o travisata per tanti secoli.

INTERVENTI

Prof. Massimo Ricci – Professore alla Facoltà di Architettura Università degli Studi di Firenze
Geom. Giovanni Bonaiti – Collegio Geometri Lecco
Ing. Marco Ghezzi – Sindaco di Calolziocorte
Aldo Valsecchi – Vice Sindaco di Calolziocorte
ISIS Lorenzo Rota di Calolziocorte
Ing. Chiara Narciso  Sindaco di Oggiono
Giovanni Corti – Assessore alla Cultura del Comune di Oggiono
Arch. Massimo Dell’Oro – Circolo Angelo Tenchio

NOTE E INFORMAZIONI PER I CFP

Ai Geometri iscritti all’Albo verrà riconosciuto n.1 CFP. L’accreditamento avverrà previa iscrizione sul portale SINF.

Un evento di:

Realizzato da:

 

 

Zoom Live Webinar

Iscrizione obbligatoria

Q&A

Evento formativo